L'anima rock della Cantina

 

Ogni tradizione ha il proprio metodo, questo vino è stato prodotto all'esatto opposto: Controverso.

Ottenuto da uve Trebbiano al 90%, Grechetto al 5% e Malvasia al 5%, macera con le proprie bucce per una settimana e fermenta in botti di cemento. Viene poi affinato per 8 mesi in barrique su fecce fini a cui viene effettuato batonage periodico ogni due settimane.

Struttura e tannino, vaniglia e pasticceria, un vino che si presta ad abbinamenti improbabili. Alcol 12%

L'anima rock della Cantina

L'anima rock della Cantina

 

Ogni tradizione ha il proprio metodo, questo vino è stato prodotto all'esatto opposto: Controverso.

Ottenuto da uve Trebbiano al 90%, Grechetto al 5% e Malvasia al 5%, macera con le proprie bucce per una settimana e fermenta in botti di cemento. Viene poi affinato per 8 mesi in barrique su fecce fini a cui viene effettuato batonage periodico ogni due settimane.

Struttura e tannino, vaniglia e pasticceria, un vino che si presta ad abbinamenti improbabili. Alcol 12%

Cantina Mancini

CONTATTI

Cantina Mancini

ce7fe7e3-71f8-43b7-836f-e2fa598af967.jpeg

Scopri il gusto autentico dei nostri vini

ilborgaccio@cantinamancini.it

338 146 2911

Via Cassia, 142, 52047 Cesa in Valdichiana AR, Italia

©

I NOSTRI VINI

img_1221.jpeg
img_2594.jpeg

Il borgaccio - Al Tramonto

Il borgaccio - All'Alba

La tradizione del rosso toscano

Proveniente da uve Sangiovese all'80% e Canaiolo al 20%. Fermenta ed affina per i primi sei mesi in botti di cemento, in seguito riposa per 12 mesi in tonneau di rovere francese. Potenza ed eleganza del Sangiovese uniti alla beva ed al frutto del Canaiolo. Alcol 14%

Il Bianco della Valdichiana

Vino ottenuto dall'unione di uve Trebbiano al 90%, Grechetto al 5% e Malvasia al 5%. Fermenta e riposa per 8 mesi in botti di cemento.

Pera matura, pesca bianca e frutti tropicali si legano ai profumi di narciso e miele. Alcol 12%

img_2598.jpeg
img_2530.jpeg

impassito

controverso

Vinsan….No, Passito!

L'insieme di tutte le varietà del Borgaccio. Dalla selezione dei migliori grappoli di Sangiovese, Canaiolo, Trebbiano e Malvasia, appassite. Riposa per due anni in piccole botti di legni misti.

Si abbina con pasticceria secca oltre a formaggi stagionati ed erborinati grazie alle note di miele, albicocca, pesca. Dolce ma allo stesso tempo sapido. 

Alcol 14%

L'anima rock della Cantina

Ogni tradizione ha il proprio metodo, questo vino è stato prodotto all'esatto opposto: Controverso.

Ottenuto da uve Trebbiano al 90%, Grechetto al 5% e Malvasia al 5%, macera con le proprie bucce per una settimana e fermenta in botti di cemento. Viene poi affinato per 8 mesi in barrique su fecce fini a cui viene effettuato batonage periodico ogni due settimane.

Struttura e tannino, vaniglia e pasticceria, un vino che si presta ad abbinamenti improbabili. 

Alcol 12%